Inaugurato il 3 maggio 2017, l’Osservatorio delle Tradizioni Storiche e del Patrimonio Culturale di Firenze si prefigge di attivare collegamenti e confronti tra passato e presente della nostra splendida città.
Prossimo incontro:
04 Ottobre 2017
Fondazione Bibilioteche Cassa di Risparmio di Firenze, via Bufalini 6 Firenze
Moderatore Umberto Gori, professore emerito della Facoltà di Scienze Politiche Cesare Alfieri dell’Università degli Studi di Firenze.
Ore 19:00
saluti del Presidente avv. Franco Puccioni
della Società di San Giovanni Battista
Ore 19:10
introduzione del Prof. Giovanni Cipriani professore associato di Storia Moderna alla Facoltà di Lettere dell’Università degli studi di Firenze
“La Guerra di Siena 1553-1555. Un caso di spionaggio e di fair play”.
Ore 19:30
Paolo Nesi, professore ordinario del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università degli Studi di Firenze
“Hacker vs cybersecurity: Quanto è sicuro lo spazio digitale delle nostre informazioni?”.
Il primo incontro, svoltosi, appunto il 3 maggio 2017, ha avuto come argomento Il mondo politico economico dal medioevo all’epoca moderna e visto come relatori il Prof Giovanni Cipriani e il prof. Ettore Gotti Tedeschi.
Alcuni estratti sono disponibili su questo sito:
- Prof. Ettore Gotti Tedeschi “Il fallimento del nuovo ordine mondiale”
- Prof. Ettore Gotti Tedeschi “Il fallimento del sistema economico italiano”